Suonare l'YIDAKI
Suonare
l'Yidaki ha qualcosa in comune col suonare la tromba, fino a un
certo punto, eccetto che le labbra sono lasciate allentate mentre
si soffia nello strumento. Alcune persone cercano di pensare di
soffiare una pernacchia dentro di esso per ottenere inzialmente
il primo suono. Ci sono due suoni che si possono ottenere all'inizio.
Uno è un ronzio familiare di bassa tonalità creato
con le labbra allentate e l'altro è un suono di alta tonalità
simile a una tromba che si ottiene con le labbra serrate. E' importante
che le labbra sigillino completamente il buco. Potete sperimentare
di quanto il labbro superiore o inferiore sia realmente inserito
nell'apertura, ma attenzione ad evitare gli eccessi.
Una volta che avrete iniziato ad ottenere un buon ronzio costante, provate a muovere la vostra lingua intorno alla vostra bocca mentre soffiate. Provate anche a parlare nello strumento come farebbe un ventriloquo, tenendo le labbra che vibrano mentre soffi così il suono continua. Spesso viene sentito un guaito di alta tonalità, imitazione del dingo, il cane selvatico australiano. Altri suoni che sono comunemente usati, molti dei quali sono prodotti dalla laringe, imitano altri animali e uccelli.
Troverete, tuttavia, che esaurirete rapidamente il respiro e così, se vi sentite pronti, qui c'è una breve spiegazione di come lavora la respirazione circolare.
Cercate di soffiare o sciacciare l'aria fuori dalle guance usando
solo i muscoli delle guance. Nell'istante in cui iniziate a comprimere,
inspirate col naso. Questo richiede un po' di concentrazione e pratica,
ma scoprirete che è possibile inalare mentre l'aria viene
forzata fuori dalla bocca. Mentre state facendo questo, forse noterete
che la lingua blocca il retro della vostra gola. La lingua in effetti
viene usata per aiutare a spingere fuori l'aria rimanente nelle
guance. L'idea è di ricominciare a soffiare normalmente dai
polmoni fino a quando siete pronti ad afferrare un altra boccata
d'aria attraverso il vostro naso. Dovreste provare a fare questo
con una cannuccia di plastica, arrotolata all'estremità che
non è in bocca, e un bicchiere di acqua. (Non bevetelo!)
Soffiate le bolle usando solo l'aria nelle vostre guance ed inalando
dal naso. la sfida da affrontare è quella di suonare l'Yidaki
prendendo brevi respiri con il naso per mantenere i polmoni sempre
semi-pieni di aria. Appena smettete di soffiare con i vostri polmoni,
inalate rapidamente attraverso il naso e mentre fate questo, comprimete
fuori l'aria con le guance. Immediatamente iniziate a soffiare nuovamente
dai polmoni e dal diaframma. L'abilità è di mantenere
il suono mentre la fonte di aria per il vostro strumento si rinnova
ininterrottamente.
Buona fortuna!
Phil
Per informazioni: info@phildrummy.com